Cos’è il Modbus RTU?
Il Modbus è un protocollo di comunicazione nato alla fine degli anni ‘70 per i PLC. Nel corso degli anni è diventato uno degli standard più diffusi ed utilizzati nel mondo dei dispositivi industriali. È difficile trovare un dispositivo (PLC, HMI, Drive) che non abbia il supporto al protocollo Modbus. Nelle comunicazioni su interfacce seriali (RS232 e RS485) la versione RTU è quella più utilizzata rispetto alla versione ASCII (molto meno compatta ed efficiente).
Nel 2004 è stata istituita la Modbus Organization (www.modbus.org) composta da produttori ed utilizzatori che curano lo sviluppo e la promozione del protocollo.
Negli ultimi anni la comunicazione seriale (RS232 e RS485) è stata soppiantata dalla più moderna e veloce tecnologia Ethernet e anche il protocollo Modbus si è evoluto nella versione Modbus TCP/IP, mantenendo tutte le funzionalità e le caratteristiche della versione RTU ma beneficiando di un supporto fisico molto più veloce.
In questo modo la modalità di accesso ai parametri dei dispositivi (Coil, Holding Registers, ecc.) è stata mantenuta e l’upgrade ad una tecnologia più moderna è stata più “indolore” rispetto al dover implementare un protocollo completamente diverso nella logica.
Quali sono i vantaggi del Modbus RTU?
- Modbus è un protocollo nato per l’utilizzo in ambito industriale
- La Modbus Organization non richiede royalty per l’utilizzo della tecnologia e rende disponibile tutta la documentazione necessaria per la sua implementazione
- Il protocollo Modbus è molto semplice da implementare anche su dispositivi con limitate capacità di calcolo o memoria limitata
- Il protocollo Modbus è molto veloce ed efficiente soprattutto sulle interfacce seriali
- Esistono librerie sia commerciali che gratuite per una rapida implementazione nelle proprie soluzioni
- La maggioranza dei dispositivi industriali supporta il Modbus.
Gli azionamenti per motori passo passo e motori brushless con interfaccia Modbus RTU di Ever Motion Solutions
Ever Motion Solutions ha introdotto il supporto al protocollo Modbus RTU sui suoi prodotti sin dalla fine degli anni ’90. Tutti i nostri dispositivi dotati di interfaccia seriale (RS232 o RS485) implementano e supportano il protocollo Modbus RTU, mentre tutti i dispositivi di nuova generazione, che dispongono di interfaccia Ethernet, supportano il Modbus TCP/IP
Tra i vari tipi di oggetti che il Modbus definisce vengono supportati gli Holding Registers per accedere a tutti i parametri di funzionamento del dispositivo. Le funzioni Modbus supportate sono: 3 (Read multiple Holding Registers), 6 (Write single Holding Register), 16 (Write multiple Holding Registers), 23 (Read/Write multiple Holding Registers).
Gli azionamenti per motori passo passo e brushless Modbus RTU e Modbus TCP/IP di Ever Motion Solutions sono sempre anche programmabili con E3PLC, è quindi possibile scrivere un vero e proprio programma all’interno del driver in modo da decentralizzare l’intelligenza di macchina e gestendo i processi real-time con il microprocessore dell’azionamento.
Scopri la nostra gamma di azionamenti per motori stepper e motori brushless a bus di campo Modbus RTU