Gestione digitale di un’etichettatrice rotativa
La soluzione DCPM per la gestione dei piattelli e delle teste di etichettatura rotativa, pensata per l’industria 4.0 e la smart factory, per la gestione delle teste di etichettatura prevede l’impiego di un controllore IMP, i servo motori AC sincroni con 50 coppie polari ed elettronica integrata della serie SM4A e SM5A e il drive SW5A4085.
Il controllore IMP può funzionare come unità isolata stand-alone oppure può interfacciarsi con un PLC già presente in macchina attraverso i bus di campo:
- Ethernet Modbus TCP/IP
- Profinet I/O
- EtherCAT
L‘intero sistema può essere configurato in modo semplice e veloce tramite un apposito software di configurazione per sistemi operativi Windows (DCPM Configurator) fornito da Ever Motion Solutions integrato nell‘ambiente di programmazione IDE T.R.I.P.O.S. GW.
Il “DCPM Configurator”, oltre a consentire una facile e veloce configurazione del sistema, fornisce la possibilità di supporto remoto via internet.
Funzionalità delle teste
- Numero teste controllabili: si possono creare e controllare sistemi da 1 fino a 5 teste di etichettatura
- Tipo motore per movimentazione testa: è utilizzato un motore stepper ad alto numero di poli o, all’occorrenza, un motore brushless AC
- Velocità massima etichettatura: in funzione del modello di drive e motore si possono raggiungere velocità fino a 150 mt/min.
- Errore posizionamento etichetta: & di 1 mm.
- Sincronizzazione con giostra: perfetto sincronismo tra la velocità prodotto e la velocità espulsione etichetta, anche a fronte di brusche oscillazioni della velocità giostra
- Funzionalità avanzate: espulsione singola o multi etichetta, recupero etichetta mancante, riconoscimento lunghezza prodotto, filtri programmabili per segnali start/stop.
Funzionalità dei piattelli
- Numero piattelli controllabili: si possono creare e controllare sistemi da 1 fino a 30 piattelli
- Tipo motore per movimentazione piattello: è utilizzato un motore servo ad alto numero di poli e con elettronica integrata
- Velocità massima motore piattello: ogni piattello è in grado di raggiungere una velocità di 1500 rpm
- Profilo di camma del piattello: calibrazione semplicissima: si imposta per ciascun grado giostra la posizione angolare del piattello. Il controllore eseguirà l’interpolazione tra punti automaticamente.
- Funzione di homing del piattello: è attivabile ad un determinato angolo della giostra programmabile. Come segnale di Homing si può utilizzare il segnale di zero integrato nel drive SM4A o SM5A o un sensore esterno che rileva la posizione piattello.Si può impostare un offset diverso per ogni piattello
- Funzione di centratura: è attivabile ad un determinato angolo della giostra programmabile e se ne possono selezionare due modalità:
a) cerca tacca sul prodotto
b) cerca etichetta sul prodotto e posizionamento al centro dell‘etichetta stessa
- Funzione orientamento: è attivabile ad un determinato angolo della giostra programmabile. È possibile programmare fino a 3 orientamenti gestiti da altrettanti ingressi connessi al controllore IMP
- Funzione presenza prodotto: è attivabile ad un determinato angolo della giostra programmabile.
Se il prodotto non viene rilevato (ingresso IMP), il piattello rimane fermo fino al successivo giro giostra
- Opzione Absolute Encoder: è supportato l‘utilizzo di un encoder assoluto con interfaccia CANopen per il rilevamento della posizione della giostra alla accensione.
Quindi, la nostra soluzione per la gestione dei piattelli e delle teste di etichettatura rotativa è composta da:
- Controllore di moto
Controllore con pre-installato il software completo Digital Carousel Plate Management.
Il controllore gestisce fino a 30 piattelli (versione H) oppure fino a 10 piattelli (versione L)
- Azionamento integrato
Servo motore passo passo o brushless AC e relativi azionamenti integrati in un unico dispostivo per la movimentazione di ogni piattello. Il sistema può essere montato in presa diretta o con una puleggia di rinvio con rapporto 1÷2 o 1÷3.
- Azionamento con motore stepper HE
Azionamento e motore passo passo (o motore brushless AC) serie HE High Efficiency ad alta efficienza (4,5 ~ 12,5 Nm) per la gestione delle teste di etichettatura. Il sistema può essere montato in presa diretta o con una puleggia di rinvio con rapporto 1:2 ~ 1:3.
- Software IDE per PC Windows
Chiavetta USB con la licenza per ambiente Tripos + estensione DCPM da acquistare una volta sola. La chiavetta USB abilita il cliente all‘utilizzo dell‘ambiente di configurazione DCPM, all’ambiente di programmazione IDE e3PLC e ad usufruire del supporto remoto via Web.
- HMI Touch Screen
Tastiera HMI touch screen con software completo pre-installato per la configurazione e supervisione dell’applicazione nelle lingue italiano ed inglese.
- Encoder incrementale
Encoder incrementale 1000 lpt da montare sulla giostra.
- Encoder assoluto (opzionale)
Possibilità di aggiunta di un encoder assoluto con interfaccia CANbus da montare sulla giostra.
Protocollo di comunicazione CANopen DS 406 v3.1

Contattaci per avere più informazioni sulle nostre soluzioni di controllo del movimento delle etichettatrici rotative!